Soggiorni Estivi
Campi estivi per i ragazzi
I campi scuola dell’Aquarius hanno come obiettivo l’insegnamento delle attività nautiche, che trasmettono agli allievi, oltre a quella parte strettamente tecnica delle discipline, anche uno spirito marinaresco e molta sicurezza in acqua. Entusiasmo, disponibilità, capacità di convivenza e di adattamento, rispetto e conservazione dell’ambiente, sono aspetti fondamentali dell’insegnamento e della vita dei campus.




Proposta educativa
La proposta Aquarius dei soggiorni sport-vacanza per ragazzi, nasce per dare una concreta risposta al bisogno di turismo giovanile. L’intero svolgimento dei campus Aquarius ha un’impronta altamente educativa intorno alla quale ruotano tutte le altre attività complementari, programmate e studiate in base alle esigenze dei ragazzi. In quest’ottica, il fine a cui tendono i corsi non è solo quello di dare ai ragazzi una qualificata preparazione tecnica, ma soprattutto quello che abbraccia l’aspetto sociale, culturale, naturalistico e storico. Per questo i soggiorni Aquarius sono mirati a tali obiettivi:
- obiettivo tecnico-sportivo, attraverso i corsi che sono improntati come vere e proprie scuole;
- obiettivo storico-culturale, attraverso le visite guidate presso Musei e zone archeologiche;
- obiettivo naturalistico, attraverso l’esperienza di vita in un luogo del tutto naturale come il nostro, lontano dai centri abitati, dal traffico e dalla confusione dove, nel contatto diretto con la natura e nel rapporto con il mondo animale, si impara a rispettare ed a salvaguardare l’ambiente, con particolare attenzione alla sostenibilità;
- obiettivo socio-affettivo, attraverso il ritorno dei partecipanti alla vita in comunità, dove ogni elemento del gruppo collabora reciprocamente allo svolgimento delle attività, creando un solido e reale rapporto di comunicazione, partecipazione ed amicizia, valorizzando la socializzazione attraverso la riscoperta dell’aggregazione sociale.
La vita all’Aquarius
Durante i soggiorni estivi la sveglia è alle ore 8:00, seguita dalle operazioni di igiene personale e da una buona ed abbondante prima colazione. Alle 09:15 tutti a fare le attività, chi teoriche e chi pratiche, fino alle 13:00 quando è previsto il pranzo. Segue un riposino pomeridiano o, per coloro che non si fermano mai, delle libere attività, tranquille, fino alle 16:30, quando è prevista una merenda. Alle 17:00 di nuovo in movimento, ognuno a svolgere la propria attività, chi in mare e chi a terra, prima di ritornare poi alla base per le 19:00. Segue una bella doccia rinfrescante e alle 20:30 tutti a cena. La serata poi passa in allegria tra giochi, balli e musica, prima che una piacevole stanchezza accompagni i nostri allievi a letto per le 24:00 (circa).


Attività nei soggiorni estivi
Scuola Vela
I corsi consentiranno agli allievi di apprendere, in maniera piacevole e graduale, le varie competenze tecniche, diffondendo la cultura nautica e marinara attraverso diverse fasi: 1- Lo sviluppo di una responsabile coscienza ambientale; 2- L’instaurazione dei corretti modelli di vita sportiva; 3- Lo studio e l’interpretazione dell’andar per mare; 4- L’acquisizione di conoscenze e di abilità che possono costituire anche la base di future professionalità; 5- La valorizzazione del concetto di collaborazione e di vita gruppo.
Esercizi a vela su simulatori
Consentono l’allenamento in barca posizionata su appositi attrezzature per simulare a secco le varie manovre per la conduzione dell’imbarcazione.
Scuola Canoa
Descrizione
SUP (Stand up paddle)
Ci si diverte in piedi e in equilibrio su una tavola, remando con una pagaia. L’obiettivo è quello di potenziare lo sviluppo dell’equilibrio, della coordinazione e dell’acquaticità.
Laboratorio di arte marinaresca
Ha lo scopo di far apprendere agli allievi i più comuni nodi utilizzati nella nautica, attraverso video, esercitazioni di gruppo e gare.
Orienteering
L’orientamento consiste nell’effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati “lanterne” con l’aiuto esclusivo esclusivo di una bussola e di una carta topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere nel minor tempo possibile.
Tiro con l'arco
L’arco è un attrezzo molto delicato ma allo stesso tempo rappresenta un’arma. Attraverso l’apprendimento dei fondamentali: postura, impugnatura, mira e tiro, gli allievi imparano a conoscerlo e utilizzarlo correttamente per diventare dei bravi arcieri.
Passeggiata naturalistica in bicicletta
Le escursioni in bicicletta si effettuano su un percorso ciclabile che attraversa la splendida pineta di Policoro, a ridosso del mare, sino a giungere nei pressi del Bosco Pantano, uno dei rari esempi di bosco Planiziale-Igrofilo presenti in Italia.
Serata sotto le stelle
E’ un’esperienza unica per gli appassionati di mare e di natura, trascorrere una serata in spiaggia, intorno ad un grande falò, sotto un cielo stellato…
Educazione ambientale
Descrizione
Corsi di inglese
C’è la possibilità di organizzare corsi di inglese di vari livelli, per imparare la lingua più diffusa al mondo.
Attività ricreative
Si svolgono durante le ore pomeridiane e sono rappresentate da tornei, gare, sport di squadra, circuiti, cacce al tesoro, percorsi in mountain bike e giochi.
Animazione serale
Il programma di animazione ha lo scopo di favorire e rafforzare l’aspetto ludico-pedagogico dei giovani ospiti, adeguando il lavoro dell’equipe alle loro capacità. Così, dopo cena, si organizzano falò sulla spiaggia, balli, quiz, feste e cinema sotto le stelle.
Servizi
Accessibilità
La struttura dell'Aquarius è completamente accessibile a tutti
Infermeria
La struttura è dotata di un'infermeria attrezzata
Bar
Nel villaggio è presente il servizio bar
Ristorante
Il ristorante prepara cibi freschi e genuini ogni giorno
Servizio Spiaggia
I clienti dell'Aquarius hanno un ombrellone una sedia sdraio
Cucina
Attrezzata per la preparazione di cibi che tengano in considerazione eventuali intolleranze e allergie
Corsi di vela e canoa
Organizziamo corsi di vela, canoa, sup e di altre discipline sportive
Wifi Free
La struttura è dotata di connessione wi-fi
Servizio lavanderia
All'interno del villaggio è previsto il servizio lavanderia
Aria Condizionata
Le stanze del villaggio sono dotate di aria condizionata
Contattaci
Prenota subito
Sei una scuola e vuoi maggiori informazioni?
Vuoi prenotare un soggiorno estivo per i tuoi ragazzi?
Vuoi organizzare una vacanza estiva con la tua famiglia?
Indirizzo
Via San Giusto s.n.c.
Località Torre Mozza
Policoro MT
Italia